Ecco una lista di programmi TV creati, prodotti o fortemente influenzati da Ryan Murphy:
Glee: Una serie musicale comico-drammatica che segue un gruppo di studenti delle superiori che si uniscono a un glee club. Ha affrontato temi come l'identità sessuale, il bullismo e l'accettazione.
American Horror Story: Una serie antologica horror in cui ogni stagione presenta una storia, personaggi e ambientazione diversi. Spesso esplora temi come la paura, il trauma e l'oscurità della natura umana.
Scream Queens: Una serie commedia-horror slasher ambientata in un campus universitario, incentrata su una confraternita femminile terrorizzata da un serial killer.
American Crime Story: Un'altra serie antologica che drammatizza storie vere di crimini famosi. Ogni stagione si concentra su un caso diverso, esaminando le complessità legali, sociali e personali coinvolte.
Pose: Una serie drammatica ambientata nella scena ball room LGBTQ+ di New York City alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90. Esplora temi come l'identità, la famiglia, la comunità e le sfide affrontate dalla comunità LGBTQ+ durante l'epidemia di AIDS.
9-1-1: Una serie procedurale drammatica che segue le vite di personale di pronto intervento, tra cui poliziotti, paramedici e vigili del fuoco.
Ratched: Una serie drammatica prequel del romanzo "Qualcuno volò sul nido del cuculo", incentrata sulle origini dell'infermiera Mildred Ratched.
The Politician: Una commedia drammatica incentrata su uno studente ambizioso determinato a diventare Presidente degli Stati Uniti.
Hollywood: Una miniserie che reinventa la storia di Hollywood dopo la seconda guerra mondiale, seguendo un gruppo di aspiranti attori e registi mentre cercano di sfondare.
Feud: Una serie antologica che esplora faide famose tra personaggi pubblici. La prima stagione si è concentrata sulla rivalità tra Bette Davis e Joan Crawford.
Questi sono solo alcuni dei progetti più importanti di Ryan Murphy; il suo stile è noto per affrontare temi socialmente rilevanti, utilizzare estetiche visive audaci e spesso include musical e elementi horror.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page